Sumitomo (SHI) Demag riferisce di un grande successo alla K 2025 e, in questo contesto, annuncia un riallineamento strategico delle sue attività fieristiche in tutta Europa.
Il CSO Anatol Sattel ha descritto il K 2025 come una delle piattaforme chiave per l'industria globale delle materie plastiche. Nello stand dell'azienda, completamente ridisegnato, Sumitomo (SHI) Demag ha presentato tecnologie orientate al futuro, efficienti dal punto di vista energetico e completamente automatizzate. "Il numero di visitatori ha superato di gran lunga le nostre aspettative", ha sottolineato Sattel, evidenziando un interesse particolarmente forte da parte di professionisti provenienti dalle Americhe e dall'Asia. "I temi dominanti della K di quest'anno - digitalizzazione, automazione e aumento dell'efficienza - erano anche al centro della nostra presentazione. Queste priorità rafforzano ulteriormente la nostra posizione nel mercato globale, soprattutto nel confronto con i concorrenti asiatici."
Sulla base di questo successo e in linea con gli obiettivi strategici dell'azienda, Sumitomo (SHI) Demag porrà ancora più enfasi sul coinvolgimento diretto dei clienti. In futuro, l'azienda si concentrerà su eventi interattivi e personalizzati in Germania e in altri mercati chiave europei per approfondire la collaborazione con partner e clienti.
Come parte di questo focus strategico, Sumitomo (SHI) Demag sta riorganizzando la sua strategia fieristica e si sta orientando verso formati di comunicazione più mirati ed efficienti. Di conseguenza, l'azienda ha deciso di non esporre con un proprio stand a Fakuma 2026, destinando invece le risorse allo sviluppo e al lancio di nuove tecnologie. "Il mercato tedesco rimane di importanza centrale per noi, questo è indubbio", ha sottolineato Sattel. In futuro, la partecipazione alle fiere sarà allineata ancora di più ai cicli di innovazione della ricerca e dello sviluppo, assicurando che le nuove soluzioni siano presentate al momento ottimale per ottenere la massima visibilità e il massimo vantaggio per i clienti.
Parallelamente, Sumitomo (SHI) Demag aumenterà gli investimenti in eventi più piccoli e mirati e in fiere regionali. "Stiamo introducendo nuovi concetti di eventi e formati interattivi che ci permettono di coinvolgere i nostri clienti a un livello più personale", ha spiegato Sattel. I team di Germania, Spagna, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Francia e Regno Unito stanno già preparando eventi di networking locali in stretta collaborazione con i partner dei settori dell'automazione, della tecnologia e dei materiali. Allo stesso tempo, l'azienda sta espandendo la sua presenza in fiere regionali come Swiss Plastics Expo (CH), FIP e Pharmapack (FR), Interplas (UK), Plastpol (PL), Samuplast (IT), MSV (CZ) e KUTENO (DE).
Dopo il successo dell'evento per i clienti del settore della tecnologia medica presso la sede centrale di Schwaig nell'estate del 2025, Sumitomo (SHI) Demag ha riscontrato un crescente interesse per gli eventi personali "Open House". "Nell'attuale clima economico, la nostra priorità a breve termine è quella di supportare i nostri clienti in modo ancora più diretto ed efficace", ha aggiunto Sattel.
Questo riallineamento strategico è il risultato di un approfondito processo di valutazione e riflette il forte impegno di Sumitomo (SHI) Demag nei confronti dei suoi clienti europei. "Oggi. Domani. Electric. esprime la nostra promessa di guidare il progresso sostenibile nella lavorazione delle materie plastiche insieme ai nostri partner", ha concluso Sattel.
